Vista con un secolo e più di ritardo sulla narrazione, la questione dei visti e dei passaporti per poter entrare in Mongolia con la corsa automobilistica evidenzia, a mio avviso, che la burocrazia di ogni ordine e grado, ubicata in qualsivoglia latitudine et longitudine si pone un unico, granitico scopo: rallentare fino allo sfinimento ogni cosa….
Yadam, maestro di silenzi e saldatura
Yadam: da quando non c’è più faccio fatica a scrivere di lui. Al contrario, è molto spesso nei miei pensieri. Yadam, gigante silenzioso. Ho deciso di pubblicare quanto scritto nel febbraio del 2018: “Amici, vi comunico ufficialmente che sono diventato vecchio. È successo all’improvviso, mi ha colpito come un pugno nello stomaco, un iceberg…
Ettore Guizzardi, eroe omerico per istinto
L’Itala aveva fatto delle prove a Pechino fuori dalla Porta Est, sulla strada del Palazzo d’Estate, era poi rientrata nel cortile della Legazione Italiana, sotto lo sguardo attento del meccanico Ettore Guizzardi. Terzo compagno di viaggio di Barzini e Borghese, costui merita una descrizione accurata, in quanto la sua Arte risulterà più volte salvifica e il…
-
-
-
-
Archivio per mese
-
-
Ultimi articoli
-
-
-