Monthly archives: Dicembre, 2021

La madre del Lama della montagna

“ La montagna è già per se stessa un mistero alle menti semplici, è uno slanciarsi della terra verso il cielo; le grandi vette sono in contatto con la divinità.… il segno di una volontà suprema, un’opera divina creata per ragioni imperscrutabili, e perciò terribili.Fu ed è rifugio di eremiti.  Ogni cavità della roccia è…


Baatar, il portiere del Milan

“… Quella via ha una importanza religiosa: per essa è disceso il Lamaismo.  Dal cuore dell’Asia, sorgente di religioni, delle onde di devozione sono colate per quelle valli a trascinare anime cinesi a nuovi culti.Non è raro incontrarvi strani personaggi. Il principe Borghese si era imbattuto, alcuni giorni prima, per quei luoghi, in un penitente dalla…


Tartari del Corno d’Africa

“Non passò molto tempo che all’orizzonte vedemmo le strane vette dei Monti di Kalgan, lontani, incerti, sbiaditi. Alla nostra destra si apriva quel superbo anfiteatro di monti, regolare e solenne, nel quale dormono gli imperatori dei Ming. Ci accorgevamo di trovarci in vicinanza di luoghi venerati; come nei dintorni di un tempio, spesseggiavano le pietre…


La Partenza & Le Automobili

(Barzini L., Da Pechino a Parigi – 96 illustrazioni fotografiche –reimpressione de La metà del mondo vista da un’automobile) “ … Il principe Borghese aveva percorso in sei giorni 500 km a cavallo, esplorando tutti i sentieri che conducono a Kalgan e misurandone le incassature per mezzo di un bambù tagliato della larghezza dell’automobile.In molti…