“Ad un villaggio ci fermiamo a prendere acqua, il motore ha sete e anche noi. Una folla bonaria ci circonda … si abbassano fino a terra per guardare meglio il cofano del volano. Il volano evidentemente li preoccupa. Guardiamo anche noi cercando inutilmente che cosa possa attirate la loro attenzione. Qualcuno si fa coraggio e,…
Futurismo
“ … ci pare di interrompere una quiete millenaria, d’essere i primi a gettare fuggendo un segnale di risveglio ad un gran sonno. … sentiamo di rappresentate qualcosa di più di noi stessi: con noi è l’Europa che passa. Nella velocità si riassume tutto il significato della civiltà nostra. La grande brama della anima occidentale,…
Montagne di confine
“ … Intorno a noi giganteggiavano le aspre montagne viste al mattino, senza un filo d’erba, gialle di un giallo ardente. Salivamo il secondo gradino montuoso che divide Pechino dall’altopiano mongolo, al quale si arriva per tre scaglioni. Si accede al centro dell’Asia come si ascende a un tempio: tre soglie e tre ripiani. In…
Cammelli Bactriani
“Dopo ore di solitudine sorpassavamo qualche carovana di cammelli, condotta da mongoli vestiti di pellicce di capra dal lungo pelo e sormontati da cappelli ottagonali a tetto di pagoda, carovane che compivano l’ultimo viaggio dell’annata.I cammelli mongoli non lavorano in estate; essi godono i benefici delle vacanze e della villeggiatura; nei mesi caldi sono condotti…
Matrimonio da ricchi
Il giorno precedente ero stato nell’ordine: invitato/infiltrato in un matrimonio in puro stile tibetano grazie alla preziosità dei miei occhiali da sole con lenti verdi, al naso che li sosteneva e all’erronea supposizione dei parenti degli sposi che fossi americano con occhiali americani. Un nasone americano con Ray Ban scuri che capita all’improvviso a quelle…
-
-
-
-
Archivio per mese
-
-
Ultimi articoli
-
-
-