“ Al pozzo di Pong-Kiong eravamo aspettati. Il piccolo telegrafista cinese al quale è affidata quella stazione, è venuto fuori del recinto e ci ha ricevuto con grandi dimostrazioni di contentezza. Deploro di non ricordare il nome di questo eroe che vive nel deserto per permettere all’ Occidente e all’Oriente di parlare tra loro. La città…
L’acqua del nemico
“ … Osservando una buona carta della Mongolia, sul tracciato delle vie carovaniere si vedono disseminati dei nomi e dei punti, e si ha l’impressione che si tratti di villaggi e di paesi. Si tratta invece di pozzi. Ogni pozzo ha il suo nome. Non è che un piccolo buco nella terra in fondo al quale…
Guerrieri e filosofi
“Molti di quegli uomini erano Lama. Si riconoscevano dal capo rasato. Non avevano altri segni della loro condizione sacerdotale. Vi sono tanti lama in Mongolia, che formano la maggioranza della popolazione maschile. Se un padre ha cinque figli ne destina tre ad essere dei Lama. Vi sono Lama pastori, carovanieri, mercanti di cavalli: bisogna bene che i monaci facciano…
Incontro inaspettato
“… mentre stavamo coscienziosamente empiendoci di latte, udimmo delle parole che ci fecero dare un balzo di sorpresa : “ Sprechen Sie Deutsch? “. Un giovane mongolo, entrando aveva fatto quella domanda così semplice e sbalorditiva. Egli aveva parlato con un ottimo accento teutonico. “Ja“ – rispose il principe Borghese al colmo dello stupore. “Ich spreche…
-
-
-
-
Archivio per mese
-
-
Ultimi articoli
-
-
-