Monthly archives: Ottobre, 2022

L’ultimo Gran Lama

“L’ultimo Gran Lama ha tuttavia  superato felicemente l’età critica, e il miracolo subisce un ritardo che alcuni vogliono spiegare con una certa vigilante protezione esercitata dal console russo, un abile diplomatico di razza buriata, molto affine alla mongola. Il console è amico intimo del Buddha vivente, ed ha il passo libero nei sacri recinti. Il governatore…


Buddha Vivente, ma non troppo a lungo

“ … chi  è il padrone ?    Non certo il divinizzato sovrano del popolo mongolo che è il Gran Lama, il Buddha vivente, semi recluso in una lamaseria poco discosta.    Buddha si compiace di vivere di vita umana entrando nel corpo di tre uomini, tre soli al mondo. Uno di essi è il…


Urga

“ Alle 10 del mattino entravamo in una regione montuosa ma facile. Lasciavamo per sempre le pianure mongole. I monti della Siberia orientale e della Transbankalia stendevano fino a noi i loro estremi contrafforti…”.“ … salutammo la  presenza di migliaia di marmotte (cani della prateria ) perché sapevamo che esse abitano in gran quantità la regione attorno…


Nubi dell’Asia Centrale

“ Il tragitto tra Tuerin e Urga ci è sembrato incantevole, forse perché venivamo dal Gobi.  Trovavamo tutto delizioso : il verde, la strada, il cielo.  Poiché anche il cielo era cambiato: aveva delle nubi e noi ammiravamo pure le nubi … “.Da Pechino a Parigi – 96 illustrazioni fotografiche –reimpressione de La metà del…


Oblio e Speranza

“ … essi erano eretti su grandi  piattaforme di legno, come le costruzioni buddhiste del Giappone; sembravano tutti di legno scolpito, colorato, dorato; avevano i tetti sollevati agli angoli come i tetti cinesi,  ma senza finire in quella linea caratteristica che dà l’idea del dorso di una tenda e che forse nella tenda ha la…