Monthly archives: Aprile, 2023

Vladivostok- Parte 1^

Vladivostok è il punto d’inizio, non è l’arrivo.  È una questione di principio, infatti nel 1891 è qui che lo Zar Nicola (al tempo Zarevic), di ritorno dal Giappone posò il primo mattone. Arrivare a Vladivostok in Transiberiana in pieno inverno è pari solo ad arrivare a Venezia ad inizio primavera. Col Frecciarossa o con…


Baikal

Il treno mi porta lungo la riva del Baykal. La leggenda narra che Baykal sia un padre severo che per impedire la fuga della sua figlia più bella, Angara, lanciò due enormi massi per fermarla. Angara fugge per sposare Yenissei, fiume forte e possente abbandonando triste e sconsolato Irkutsk, il fiume scelto dal padre come…


AUGURI

BUONA PASQUA Marco & Rosella


Transiberiana

“La ferrovia agisce come una grande seminatrice di energie; sulle fertilità getta il lavoro. Masse di contadini vanno laggiù a crearsi una nuova patria nella patria. Tutta la Siberia sorge alla vita. Dei territori quasi ignoti, che non erano altro che delle parole geografiche, diventeranno a poco a poco degl’imperi che si aggiungeranno all’Impero”.  “…