Banchieri, speziali, maniscalchi, orafi, cartografi, esperti di tessuti, soldati, calzolai, veterinari, comandanti, osservatori silenziosi, astronomi, spietati e accoglienti, manichei, cavalieri, esperti di logistica, ambasciatori, matematici e politici, marinai, fonditori, gemmologi, esploratori, filosofi, pazienti e iracondi, meteorologi, a volte assassini, generosi, accorti, nuovamente pazienti …. Questo et altre 1000 erano le caratteristiche di base del mercante…
Venezia
Non posso trattenermi dal girarmi e prendere il libro che sta sulla piccola libreria alle mie spalle in compagnia di tre pipe da oppio cinesi di epoca manciù ereditate da mia suocera. Non tutti han avuto pessime suocere. Si tratta del “Marco Polo“, romanzo di Maria Bellonci – editore BUR Sentite cosa scrive. Intanto buon…
Sincronia, sincronicità e pure sincretismo nel Dì di Grazia 25 Marzo 2021
Non avrei potuto essere più preciso. A certi appuntamenti ci si arriva con puntualità da meccanica astrale solamente se inconsapevoli. Ieri ho terminato il mio scrivere con la frase: “Un tal Polo…“. Ebbene oggi, come tutti i miei giorni uguali di prigioniero virus, ho iniziato la mia liturgia leggendo quel che rimane del Corriere della…
Il mercante di Tuyuq
Tuiuq è un villaggio incantato in cui il tempo si è fermato. O meglio era un villaggio incantato. Lo è stato per secoli. Ha superato la barbarie delle guardie rosse, ma nulla ha potuto contro la stolta burocrazia della Cina con aumento del PIL al 17% annuo. Tuiuq con le sue casette umili fatte di…
Coltelli e cappelli
Da tempi immemori nelle steppe il cappello e il coltello dell’uomo che gli Dei ti hanno messo sul cammino, ti dicono che tipo di persona stai incontrando. Il cappello lo vedi da lontano, se sei a cavallo. Se sei su un Toyota non vedi più niente di quello che conta, ti illudi solamente. Da lontano…
Viro a Ovest
Ve lo avevo detto. Ero stato onesto già nell’articolo introduttivo del blog. Avevo avvertito il lettore (colgo l’occasione per ringraziarvi: siete molti e molto affezionati, non lo avevo previsto. Quindi grazie per l’attenzione che regalate ai miei scritti) che avrei privilegiato seguire il filo del ricordo rispetto a quello della geografia. Ed ecco, allora, che…
Anatra alla pechinese e pane persiano
A Beijing ci sono almeno 1000 ristoranti che cucinano l’Anatra laccata alla Pechinese e si considerano il più antico o il migliore o entrambe le cose. E hanno ragione! Scegliete tra quelli enormi, minimo quattro piani ! Nazional-popolari, niente barocchismi nè dragoni, piuttosto sputacchiere. Più ne cucinano e più son bravi. Osservate il chirurgo…
Lo scrittore dell’acqua
Quella domenica deve aver avuto qualcosa di assolutamente particolare senza che me ne accorgessi, infatti ecco la seconda tranche de vie che mi si presenta come fosse lo Spirito del Natale con Scrooge. Quasi fuori dal giardino e oramai discosti dal porticato, si incontrano uomini e qualche donna impegnati a scrivere con l’acqua. Tutti i turisti…
BUONE VACANZE
Il Blog si ferma per la pausa estiva.Ci rivediamo a Settembre.Buona estate a tutti i nostri lettori. Marco & Rosella
Il Coro Rosso
Quella domenica pomeriggio mi regalò un paio di tranche de vie assopite nel tempo. Stavo passeggiando senza aspettative sotto il porticato in legno che esce dal cerchio segnato dall’imponente edificio del Tempio del Cielo, il tempio dalle tegole blu. I portici la domenica pomeriggio si svuotano di turisti stranieri e si riempiono di pechinesi. Chi…
Beijing- 2^ parte
Ci sono anche i giocatori di dama cinese e scacchi. Sono invisibile. Nessuno si preoccupa di me. Un tizio che sta smontando un climatizzatore sul marciapiede di casa mi fa intravvedere una spina elettrica. È il mio uomo. Cortesemente gli chiedo se mi fa utilizzare la spina. Mi squadra senza smettere di svitare, gli…
Beijing- 1^ parte
Nella notte il treno dei divieti attraversa una Manciuria assolutamente buia. Non si vedono nemmeno i fuochi tipici delle stazioni di pompaggio del petrolio. Eppure sotto la Manciuria si trova uno dei maggiori giacimenti del Celeste Impero. Tutto il resto del petrolio i Cinesi lo succhiano dallo Xinijiang. La mia memoria a questo punto fa…
-
-
-
-
Archivio per mese
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
-
-
Ultimi articoli
-
-
-