“… mentre stavamo coscienziosamente empiendoci di latte, udimmo delle parole che ci fecero dare un balzo di sorpresa : “ Sprechen Sie Deutsch? “.  Un giovane mongolo, entrando aveva fatto quella domanda così semplice e sbalorditiva.  Egli aveva parlato con un ottimo accento teutonico. “Ja“ – rispose il principe Borghese al colmo dello stupore.  “Ich spreche Deutsch“.    E il giovane mongolo iniziò a conversare nella lingua di Goethe.  Domandò quale era la velocità massima della nostra automobile, e la trovò soddisfacente.  “Ma dove avete imparato a parlare tedesco ?“ – gli domandò Borghese.   “A Berlino, è lontana Berlino !”.     “A Berlino ?“ – “Si, ci sono stato due anni“ –  “E a che fare ?“ “A fare il mongolo !“  rispose gravemente. Credemmo che scherzasse o che non avesse capito la domanda.  “Cosa facevate a Berlino?“.   “Il mongolo, facevo il mongolo !“ – ripetè con convinzione; poi aggiunse: “Stavo in una esposizione, capito?  Vi erano genti di tutte le razze, e vi era un accampamento di yurte mongole anche con i cavalli, i cani e le donne; e tanta folla veniva a vederci ogni giorno, e ci parlava, e così ho imparato il tedesco“.    “Vi piace l’Europa?” –  “ Si, e a voi la Mongolia? “-  “Molto“.    
(Da Pechino a Parigi – 96 illustrazioni fotografiche -reimpressione de La metà del mondo vista da un’automobile.  – Luigi Barzini).
 

Son stato vicino a Berlino, a Potsdam  dove si trovava l’accampamento mongolo di cui sopra. Potsdam è un posto da vedere con le sue casette in mattoni rossi stile olandese costruite dalle maestranze fatte venire dall’imperatore Federico II il Grande (pure lui)  per costruire il suo giardino d’estate Sanssouci. 

Ho mangiato lo stinco a Posdam e bevuto birra chiara. Poi son stato imprigionato dalla neve, mi pare sia stato più o meno mille anni fa.  Tedeschi e Svizzeri sono tra gli occidentali quelli che han le migliori relazioni con la Mongolia, dopo i Turchi. Ma i Turchi son tutta un’ altra storia.  I Turchi sono l’origine di tutto tra Bisanzio e Karakorum .


Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo